Dette anche tende a braccio, le tende avvolgibili sono le più comuni sul mercato e sono presenti sulla maggior parte di balconi e terrazze. Il loro funzionamento è molto semplice: la tenda è fissata ad un cilindro e a dei bracci che si spostano avanti e indietro ogni qualvolta si decida di aprire o chiudere la tenda.
Nonostante l’aspetto possa ricordare quello delle tende avvolgibili, la loro struttura è molto differente. Le tende autoportanti sono infatti sorrette da colonne ancorate al terreno che le rendono adatte a superfici di grandi dimensioni.
Come dice il nome, le tende a vela ricordano nella forma le vele di una barca. Sulla lunghezza della tenda sono presenti degli occhielli in cui passano delle corde che vengono poi legate ad una struttura in ferro. Eleganti e molto versatili, le tende a vela possono essere spostate a seconda della direzione del sole e, se impermeabili, anche riparare in caso di pioggia improvvisa.
Hai trovato la tipologia di tenda più adatta alle tue esigenze ma stai cercando un’alternativa che sia più pratica e che ti semplifichi la vita? Non c’è problema! Oggigiorno tutte le tipologie di tende presenti sul mercato possono essere automatizzate in modo tale da non dover più far fatica, inoltre in caso di forte vento quest’ultime si chiudono automaticamente così da evitare eventuali danni causati dalle intemperie.
Hai deciso quale modello è il più adatto a te? O hai bisogno di un consiglio da un esperto?