Il legno è un materiale resistente e pregiato in grado di svolgere appieno la sua funzione isolante, sebbene le tendenze degli ultimi anni non lo mettano in cima alla lista dei materiali di design moderno. Essendo un materiale naturale, poi, si presta in modo ottimale a rispettare l’ambiente: riciclabile una volta terminato il suo compito e non inquinabile, permette di proteggere l’aria all’interno dell’abitazione.
Il PVC (Polivinile di Cloruro) è uno dei materiali plastici piú utilizzati per la sua versatilità e la sua eleganza. Permette, inoltre, una totale personalizzazione ed è oggetto di grandi novità e innovazioni: negli ultimi anni è diventato addirittura oggetto di stampa digitale. Non da ultimo, è ignifugo e riciclabile.
L’alluminio è leggero, resistente e robusto. Inoltre, a differenza del legno, puó essere verniciato in moltissime varianti. Ha il vantaggio di essere facilmente personalizzabile e, per le sue caratteristiche, è adatto alle grandi aperture tipiche di magazzini e uffici. Per di piú è un materiale che va sempre di moda, soprattutto per chi ama lo stile minimal in casa propria.
Se desideriamo unire aspetto estetico di un materiale e praticità e robustezza di un altro, la soluzione migliore sono i tipi di serramenti in materiale combinato. Tra i materiali combinati piú gettonati c’è il mix “legno-alluminio”, che permette di ottenere una maggiore resistenza alle intemperie all’esterno (con l’alluminio) e un maggiore isolamento termico all’interno (legno).