Stai pensando ad una piscina per casa tua ma non hai idea dei costi? Richiedi tre preventivi!
Compila tutti i campi e riceverai subito la consulenza dei nostri partner specializzati in piscine.
Quante volte hai pensato “Sarebbe bello poter avere la piscina in casa mia”? Le nuove tendenze e gli sviluppi degli ultimi anni nell’ambito della costruzione piscine stanno permettendo ad un pubblico sempre piú vasto di poter pensare ad una costruzione. Abbiamo preparato per voi una breve descrizione sulle questioni da affrontare quando si pensa alla costruzione di una piscina.
Le piscine in muratura sono strutture autoportanti, realizzabili completamente o parzialmente interrate, o addirittura fuori terra.
Le piscine prefabbricate ti permettono di ricreare una piscina funzionale e confortevole, risparmiando tempo e denaro.
Le piscine in vetroresina sono piscine monoblocco di facile collocazione. I vantaggi principali sono la facilità e la velocità di posa.
Perfette per qualsiasi tipo di terreno, sono la scelta ideale per chi desidera uno spazio dedicato al relax evitando scavi in giardino.
Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad uno sviluppo enorme di modelli di piscine. Dalle piscine fuori terra rigide, a quelle in muratura interrate, dalle piscine prefabbricate a quelle in vetroresina. Oltre l’aspetto estetico, ciò che influenza la scelta del modello di piscina è il suolo dove questa andrà a posizionarsi. Il livello del suolo e la sua consistenza, infatti, giocano un ruolo fondamentale per una corretta posa della piscina. Proprio per questo motivo è consigliabile richiedere una consulenza professionale, per evitare di compiere scelte che con il passare degli anni possono rivelarsi fallimentari.
Il mondo delle piscine è pieno di “optionals” e di prodotti che rendono una piscina ancora più utilizzabile da tutti i componenti della famiglia. Ecco alcuni esempi: – Turbina per nuotare controcorrente: permette di sfruttare al meglio la piscina per il tuo allenamento direttamente a casa nostra, senza bisogno di andare in piscine pubbliche. – Specchio d’acqua: una minipiscina compatta, economica, per terrazza o giardino, a filo terreno o leggermente rialzata che non necessita di nessun allacciamento idraulico, ne lavori di muratura specifici. Questo tipo di piscine possono essere posate direttamente sulla ghiaia o su qualsiasi altro terreno regolare.
Per evitare di utilizzare la nuova piscina solo in estate, sono stati fatti grandi passi in avanti anche per quanto riguarda la possibilità di riscaldare l’acqua della piscina grazie ad una termopompa. L’utilizzo della termopompa ti permette di ottenere una SPA a casa tua, aiutandoti a realizzare una piscina idromassaggio. L’uso di una termopompa rende possibile l’utilizzo della piscina anche durante le mezze stagioni e assicura costi di esercizio veramente contenuti grazie all’elevata efficienza energetica che ti permette di rilassarti in piscina senza il disturbo di fastidiosi rumori.
Occorre innanzitutto fare una distinzione tra la manutenzione che va fatta quasi ogni giorno nei periodi di utilizzo della piscina, e quella straordinaria che serve per la messa in funzione della piscina a inizio stagione e per la sua chiusura a fine stagione. La pulizia ordinaria prevede semplici operazioni tra cui l’utilizzo del retino per estrarre foglie, insetti o altri corpi esterni, insieme alla copertura della piscina con un telo o un sistema di chiusura integrato sia per evitare che l’acqua si sporchi eccessivamente, sia per mantenere la temperatura. La pulizia straordinaria invece prevede la verifica del corretto funzionamento dell’intero impianto, a partire dal filtro e dalla pompa. Questo tipo di pulizia va fatta con prodotti per le piscine appositi e, nella maggior parte dei casi, è meglio affidarsi a esperti per fare in modo che la manutenzione sia fatta in modo corretto