Cerchi un professionista per il cancello della tua casa? Vuoi rinnovare ringhiere e parapetti di scale e balconi? Compila il modulo e ricevi 3 preventivi da aziende ticinesi. Ogni richiesta è gratuita e senza impegno.
Quando si parla di metalcostruzioni, si fa riferimento a opere realizzate in metallo, ferro, acciaio ed alluminio. Con questi materiali vengono create recinzioni, parapetti, cancelli, scale e tettoie estremamente solidi e resistenti. Inoltre sempre più persone decidono di optare per le metalcostruzioni per il loro aspetto estetico: si adattano infatti a diversi stili e donano carattere all’abitazione.
Contatta subito le aziende specializzate in metalcostruzioni, spiega le tue esigenze e ottieni fino a 3 preventivi da confrontare!
I cancelli hanno come scopo quello di proteggere la casa da spiacevoli intrusioni, e possono essere costruiti con diversi materiali: con il ferro battuto, per un effetto più vintage e tradizionale, oppure in metallo, per uno stile più moderno.
Pensate originariamente per delimitare il giardino e/o i confini tra una proprietà e l’altra, oggi le recinzioni fanno parte dell’estetica vera e propria della casa e dei suoi spazi esterni, arricchendoli e donandogli carattere.
Elemento di protezione utilizzato su scale, finestre e balconi, oggi i parapetti non sono più utilizzati solo per garantire la sicurezza di questi tre elementi. Se scelti con cura ed attenzione possono infatti diventare degli elementi di design essenziali.
Materiale dal fascino intramontabile, oggigiorno il ferro battuto non viene più utilizzato solo per realizzazioni dall’aspetto tradizionale.
Grazie alla sua elevata versatilità, con il ferro battuto si possono infatti creare realizzazioni dagli stili più disparati: moderno, industriale, classico e minimal.
Il lavoro del fabbro negli anni si è evoluto dalle semplici lavorazioni artigianali in ferro battuto alla creazione di strutture metalliche anche complesse.
Il metalcostruttore è a tutti gli effetti la nuova figura a cui far riferimento per qualsiasi necessità riguardo a recinzioni, cancelli (a una o due ante, scorrevoli e automatici), ringhiere e parapetti.
Una delle realizzazioni più comuni di cui si occupava il fabbro e di cui oggi si prende carico il metalcostruttore sono i cancelli.
Al giorno d’oggi la scelta è ampia: si può scegliere tra modelli scorrevoli o a battente, tra apertura manuale oppure automatizzata, tra design moderno o tradizionale. Ciò che li accomuna tutti? La grande resistenza del materiale ad usura ed intemperie!
Le scale in metallo oramai non si utilizzano più solamente negli spazi esterni di industrie e fabbriche. Grazie alla loro resistenza e funzionalità hanno prima raggiunto gli esterni delle case private , successivamente, anche gli spazi interni.
Sempre più persone infatti decidono di realizzare le scale interne della propria abitazione in metallo, andando a completare così lo stile industriale e moderno della casa.