Cerchi un elettricista per riparare un vecchio impianto elettrico o progettarne uno nuovo? Hai bisogno della certificazione RaSi? Compila il formulario e riceverai 3 preventivi da professionisti ticinesi. Ogni richiesta è gratuita e senza impegno.
L’impianto elettrico è una delle parti fondamentali della casa e influisce sullo stato di “abitabilità” della struttura stessa. Per questo, è importante che un impianto di questo tipo sia messo a norma e soprattutto che garantisca la sicurezza per tutti gli abitanti della casa.
Se hai bisogno di riparare una parte del tuo impianto, se devi sostituirlo del tutto o devi progettarlo e installarlo in una costruzione nuova, rivolgiti sempre a elettricisti professionisti e qualificati.
Verificare la messa a norma dell’impianto elettrico è un’attività complessa ma obbligatoria. Ecco perché è necessario che il proprietario di casa chieda l’intervento di un elettricista qualificato.
Con l’elettricità non si scherza. Se il tuo impianto ha subito un danno e ha bisogno di interventi di riparazione, non improvvisarti “elettricista fai-da-te” ma chiama un esperto professionista.
Un elettricista può aiutarti non solo in caso di riparazioni o verifiche di impianti esistenti, ma anche nella progettazione di nuovi impianti sia per costruzioni ex novo che per ristrutturazioni.
Il Cantone ha stabilito che tutti gli impianti elettrici, sia nuovi che esistenti, devono essere in possesso della certificazione RaSi, cioè la dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico. Nel caso di un impianto nuovo, essa deve rilasciata dall’elettricista installatore prima della messa in funzione; nel caso di un impianto esistente, il proprietario deve incaricare un organo indipendente che effettui il controllo di collaudo e, successivamente, i controlli periodici.
Se stai progettando la tua nuova casa o stai effettuando una ristrutturazione, ti consigliamo di integrare già da ora il tuo impianto elettrico con un impianto domotico. La domotica ti permette di vivere la tua casa con estrema comodità, soprattutto se sei una persona anziana o se hai problemi di mobilità. L’impianto elettrico e quello domotico possono diventare tuoi grandi alleati.
Forse non sai che svolgere manutenzioni periodiche sull’impianto elettrico di casa è fondamentale. Non solo permette di prevenire eventuali danni ma ti garantisce la sicurezza della tua abitazione. Che un impianto elettrico sia funzionante, infatti, non è sinonimo di sicurezza. Dal 2002 fare manutenzioni periodiche è diventato obbligatorio per legge e spetta al proprietario di casa il dovere di far svolgere i controlli periodici di sicurezza.
L’energia elettrica che consumiamo tutti i giorni ha origine da varie fonti. Più pulita è la fonte da cui proviene, tanto più sarà pulita l’energia elettrica che utilizzi in casa tua. Non solo, usare fonti di energia pulite e rinnovabili ti permette di risparmiare molto sulla bolletta. Il Cantone promuove tutto ciò che porta all’aumento di efficienza energetica delle abitazioni, come l’installazione di impianti fotovoltaici.
Mettere le mani in un impianto elettrico è una cosa molto complessa che richiede competenze specifiche. Non solo per evitare di commettere errori e di provocare danni, ma anche per una questione di sicurezza. Non improvvisarti elettricista fai-da-te (anche se ti sembra sia necessario un intervento di poco conto), rivolgiti sempre a professionisti esperti e qualificati.