Sono composte da un corpo unico e basano il loro funzionamento su meccanismi a molla o a contrappeso: quando si aprono possono protendere all’esterno (debordanti) o scomparire totalmente all’interno del garage (non debordanti)
Sono costituite da pannelli orizzontali incernierati che scorrono su guide: quando si aprono, salgono in verticale e si muovono parallele al soffitto, senza protendere né all’esterno né all’interno.
Non hanno svantaggi!
Sono caratterizzate dall’apertura in orizzontale e dallo scorrimento accostato alla parete laterale, garantendo un accesso veloce al garage e una massima gestione dello spazio. Inoltre possono essere manuali o motorizzate.
Sono utilizzate per aperture rettangolari o ad arco e possono essere arrotolate sia manualmente che elettronicamente
Dette anche porte “a libro” sono ideali per i grandi spazi, commerciali o industriali, e possono presentarsi con o senza guide a terra.