La bella stagione è alle porte e molti di noi già stanno sognando un rilassante bagno in piscina dal rientro dopo una giornata di caldo torrido. Se anche tu non vedi l’ora di un tuffo rigenerante e stai valutando di installare una piscina nel tuo giardino, scopri perché una piscina monoblocco è la soluzione migliore per chi cerca una piscina ad uso personale.
Una piscina monoblocco si monta in un batter d’occhio
Il primo vantaggio delle piscine prefabbricate è il tempo di montaggio. Una piscina monoblocco richiede tempi minimi per essere installata: una volta eseguito lo scavo, infatti, viene posizionata la vasca, viene collegato il sistema di pulizia dell’acqua, et voilà, la piscina è pronta per essere utilizzata.
Tante forme e profondità tra le quali scegliere
Nei confronti tra piscine tradizionali e piscine prefabbricate, il vantaggio delle prime è la possibilità di creare una vasca con la forma e la profondità perfetta per le proprie esigenze. In realtà però il settore delle piscine monoblocco ha fatto passi da gigante e oggigiorno si possono trovare soluzioni per tutti i gusti e tutte le esigenze senza bisogno di realizzare una piscina piastrellata.
Dalle piccole vasche ideali per i bambini, alle vasche con forme particolari, con dislivelli o con sezioni dedicate all’idromassaggio, la gamma di piscine prefabbricate riesce ad offrire una soluzione per ogni spazio e per ogni bisogno, rappresentando un’alternativa più che valida alle piscine tradizionali.
Una piscina prefabbricata è alla portata di tutti
Nonostante si possa scegliere tra una gamma davvero ampia di piscine prefabbricate, il loro costo resta comunque ridotto se paragonato a quello delle piscine piastrellate, per questo le piscine monoblocco sono una soluzione alla portata di tutti e possono essere installate pressoché ovunque.