Manutenzione giardino: 5 buone abitudini per un giardino da favola
Un giardino perfetto non cresce naturalmente. Per avere un prato soffice e verde, piante folte e fiori rigogliosi, bisogna prendersene cura con costanza e impegno. Ecco quindi le 5 buone abitudini indispensabili per avere l’erba più verde del tuo vicino!
1- Tagliare l’erba
Affinché l’erba cresca sempre più forte, folta e verde, è necessario tagliarla regolarmente, almeno una volta al mese se vuoi avere un prato in stile campagnolo, ma se vuoi avere un bel giardino all’inglese anche una/due volte a settimana. In questo modo potrai mantenere i singoli fili corti e uniformi e creare un tappeto erboso soffice sul quale sarà un piacere camminare scalzo.
2- Rimuovere le erbacce
Mentre tagli l’erba, non dimenticare di verificare la presenza di erbacce e rimuoverle prima che sia troppo tardi. Guarda soprattutto in concomitanza di muretti e angoli, sono questi i punti del giardino in cui le erbacce si annidano e, piano piano, infestano tutto il tuo prato. Come riconoscerle? In genere le erbacce hanno foglie più scure e più grosse rispetto ai fili d’erba, per questo non è difficile individuarle!
3- Potare le piante
Così come l’erba, anche le piante necessitano di essere tagliate affinché i rami vecchi siano rimossi e diano spazio a quelli nuovi, e la chioma diventi meno folta e permetta l’accesso della luce verso i rami inferiori. Quest’operazione deve essere effettuata prima della primavera per non rovinare la fioritura e, all’occorrenza, a fine estate, quando la pianta si prepara alla stagione fredda.
4- Bagnare fiori ed erba
Altra operazione da effettuare regolarmente è l’innaffiatura di prato, piante e fiori. L’acqua è fondamentale per la loro crescita, ma attenti a non esagerare: l’apporto di acqua deve essere ponderato al clima e può avvenire tutti i giorni durante le giornate torride o addirittura mai nelle settimane più piovose.
Il consiglio in più: In estate ricorda di bagnare il tuo giardino al tramonto. In questo modo l’acqua potrà penetrare in profondità e non c’è il rischio che il sole battente la faccia evaporare prima che le tue piante l’abbiano assorbita.
5- Seminare
A fine inverno è bene anche seminare nuova erba, così che, con l’arrivo della primavera, il prato possa rinascere più rigoglioso e più verde che mai. La semina dell’erba, però, può essere effettuata anche a stagione iniziata, quando vedi che il tuo prato si dirada a causa dell’eccesiva aridità del terreno.