Imbiancare casa: quando è il periodo migliore per farlo?
I tuoi muri sono ingialliti? I bambini hanno lasciato segni ovunque? O semplicemente, vorresti cambiare il colore delle pareti della cucina? Imbiancare casa è la soluzione che fa per te! Sì, ma quando? Continua a leggere la nostra news per scoprire come organizzare al meglio l’intervento di un imbianchino.
Scegli un periodo adatto
Se non hai esigenze particolari, come un trasloco da fare in fretta e furia o una ristrutturazione che è andata per le lunghe, è sempre meglio pianificare l’intervento di un imbianchino in primavera/estate, questo perché:
- Il sole e il caldo permettono alla pittura di asciugare più velocemente
- La poca probabilità di pioggia diminuisce la presenza di umidità nell’aria
- Le giornate più lunghe evitano il formarsi di condensa serale sulle pareti
Alzati presto al mattino
Quando il tuo imbianchino di fiducia ti dirà di essere operativo già alle 7 del mattino, non spaventarti e non posticipare l’appuntamento. Iniziare ad imbiancare presto al mattino, infatti, permette di concludere una stanza già nelle prime ore del pomeriggio, sfruttando così il resto della giornata per far asciugare la pittura.
Apri le finestre
Sempre nell’ottica di far asciugare bene la vernice, apri tutte le imposte e cerca di creare una piccola corrente d’aria. Questo eviterà il ristagno dell’odore di vernice nelle singole stanze e permetterà all’intonaco di asciugare in pochissimo tempo, a volte addirittura in 3-4 ore!
Usa un deumidificatore
Per evitare che la componente acquosa della vernice fatichi ad evaporare, rendendo difficile l’asciugatura e causando chiazze ed aloni più scure sui muri, valuta anche la possibilità di accendere un deumidificatore non appena gli imbianchini avranno completato il lavoro. Togliendo l’umidità in modo costante, un deumidificatore permetterà un’asciugatura veloce e omogenea.