Il televisore dove lo metto?
Soluzioni minimal o pareti attrezzate offrono il supporto adatto al televisore, con proposte specifiche per schermi di tutte le dimensioni, sistemi pensati per nascondere i cavi e spazi supplementari per i vari accessori.
Tra gli aspetti più importanti da considerare per decidere dove sistemare lo schermo tv ci sono le dimensioni dell’ambiente e lo stile dell’abitazione, ma conviene anche valutare se si preferisce un supporto mobile, per spostare facilmente l’apparecchio, oppure una struttura fissa.
Ormai tutti i sistemi di pareti attrezzate sono infatti progettati con spazi ad hoc per contenere le attrezzature elettroniche, a partire dallo schermo televisivo. Ma anche i più semplici porta tv sono diventati gradevoli complementi che, oltre a svolgere la loro funzione, completano l’arredo di una zona del soggiorno.
Alcuni sistemi modulari hanno pannelli scorrevoli che permettono di lasciare a vista o nascondere la parete che si preferisce. Nel caso dello schermo inserito nell’anta, i cavi per il collegamento passano attraverso l’interno della struttura.
Esistono poi supporti montati su ruote, facili da spostare, ma che hanno anche un supporto per il fissaggio a parete; piedistalli regolabili in altezza e montanti a pareti con più ripiani. Infine, per il minimo ingombro, si può pensare all’essenziale supporto da parete dotato di braccio orientabile.