CONFRONTO TRA PAVIMENTI
Qual è la soluzione adatta alla tua casa?
La scelta dei pavimenti interni per la propria casa è un passo molto delicato che deve tenere conto di moltissimi fattori tra cui: stile, budget, gusto e ovviamente desideri estetici. Vediamo quali sono i principali vantaggi delle principali soluzioni per i pavimenti interni.
1. Pavimenti interni in cotto
Adatti a chi ama gli ambienti rustici e cerca una soluzione durevole per la propria casa, i pavimenti in cotto presentano una vasta gamma di varianti: fatto a mano, industriale, toscano, umbro, lombardo, ognuno con caratteristiche inconfondibili.
PRO
- ampia gamma di varianti
- resistente agli urti
- dura nel tempo
CONTRO
- non è moderno
2. Pavimenti interni in resina
Una scelta elegante, raffinata e unica: i pavimenti in resina sono una soluzione altamente personalizzabile che impreziosisce gli ambienti in modo molto particolare e permette un’alta personalizzazione degli spazi.
PRO
- personalizzabile al 100%
- facile da pulire
- resistente
CONTRO
- non si adatta ad ambienti rustici o vintage
3. Pavimenti interni in laminato
I pavimenti in laminato sono in grado di riprodurre in modo fedele l’aspetto del legno con eccellenti risultati estetici, ma non vanno considerati parquet: un’ottima soluzione per godere dello stesso effetto riducendo i costi e la manutenzione.
PRO
- manutenzione semplice
- resistente a urti, usura, calore e umidità
- economico
CONTRO
- non è parquet
4. Pavimenti interni in marmo
Da sempre il marmo è simbolo di eleganza per eccellenza, in grado di rendere gli ambienti unici e preziosi, grazie alle venature che riflettono la luce, donando al materiale sfumature inconfondibili.
PRO
- materiale ricercato
- sfumature uniche
CONTRO
- molto costoso
- dà all’ambiente un aspetto freddo